Don Nino è una pasticceria di
Palermo specializzata nella cucina e nella gastronomia della
tradizione siciliana. Oltre a offrire deliziosi dolci, tradizionali
e moderni, propone un ricco menu di primi piatti, secondi, contorni,
insalate, tutti realizzati con prodotti freschi e di qualità. In
particolare, la pasta viene realizzata a mano con l’utilizzo di
farine naturali, le stesse usate anche per preparare la ricca varietà
di pasticceria. Un’attenzione speciale è dedicata all’uso di
ingredienti biologici, in modo da garantire dei prodotti finali
gustosi ma allo stesso tempo genuini e salutari. Tutti i cibi sono inoltre realizzati con il lievito madre e secondo i naturali
tempi di preparazione.
La pasticceria di Palermo è
l’ideale per cominciare bene la giornata con una buona prima
colazione, per fermarsi a fare una veloce e leggera pausa pranzo, ma
anche per sorseggiare un drink nell'esclusiva location di via
Vincenzo Di Marco 26 B, dallo stile elegante e originale e a pochi
passi dal centro. Il punto forte è la pasticceria
artigianale, da un lato legata alla tradizione culinaria siciliana, dall’altro sempre innovativa e alla ricerca delle ultime tendenze.
Nella vetrina di Don Nino non possono infatti mancare cannoli,
cassate, mignon di vario tipo, biscotti di diversi gusti appena
sfornati, brioche, croissant ripieni di crema artigianale al
cioccolato, al pistacchio, alla nocciola o con marmellata di prima
scelta.
Le torte sono dei veri e propri piccoli capolavori di design,
guarnite con fantasia e raffinatezza e secondo le ultime tecniche di
decorazione. Ogni dolce può essere personalizzato a seconda delle
richieste del cliente. Fiore all’occhiello è la torta Don Nino,
all’aroma di arancia. La pasticceria di Palermo è una
delizia per ogni palato, sia si tratti di un amante del dolce, sia si
tratti di un amante del salato. Anche la rosticceria, infatti, offre
un’ampia possibilità di scelta tra tranci di pizza, pizzette,
arancini al burro e di carne, calzoni fritti e al forno, ottimi per
accompagnare un drink alcolico o analcolico.
L’aperitivo è uno
degli appuntamenti fissi di Don Nino, organizzati una o due volte a
settimana, durante i quali è possibile trascorrere un momento di
relax accompagnati dall’intrattenimento musicale dal vivo. Un
giovane barman professionista è in grado di accontentare ogni
richiesta, preparando cocktail classici e originali. Per chi
preferisse il vino, Don Nino ha una cantina con una vasta selezione:
rossi, bianchi, rosé, spumanti, prosecchi. Il locale, oltre al laboratorio,
presenta un’ampia zona aperta al pubblico con 25 posti a sedere.
Qui è possibile godersi la colazione, il pranzo, un gelato durante
il periodo estivo o un thé con biscotti e leggere uno dei libri
messi a disposizione dalla libreria ‘libera’ della pasticceria
di Palermo: il cliente può tranquillamente prendere un libro in
prestito e lasciarne un altro, secondo una filosofia della
condivisione e dell’accoglienza che avvicina anche molti artisti e
musicisti della zona. Da Don Nino, dunque, non è difficile
imbattersi in un poeta o in un pittore grazie all’atmosfera
familiare dovuta a uno staff giovane e cortese.
Durante l’estate
la pasticceria aggiunge all’offerta il gelato artigianale, da
mangiare comodamente seduti all’aperto. Per i clienti che arrivano
in bicicletta, nel cortile interno l’attività mette a disposizione
delle rastrelliere per il parcheggio delle proprie bici. La
pasticceria è aperta tutti i giorni dal lunedì al sabato dalle 7,00
alle 21,00. La domenica dalle 8,00 alle 14,30.